NUOVO QUARTERBACK PER I DOLPHINS ANCONA

Keith Welch raccoglierà la pesante eredità di Rocky Pentello.
Dopo 5 intensi anni di “meraviglie dell’aria” targate Rocky Pentello, soprannominato non a caso “The Show”, i Dolphins Ancona cambiano il proprio quarterback.
“E’ stata una scelta difficilissima – spiega il presidente dorico Leonardo Lombardi – cambiare colui che per 5 anni è stato il leader del nostro attacco. Un giocatore fenomenale in grado di lanciare oltre 14.000 yards, mettendo a segno ben 186 touchdown e 1.600 punti per i Dolphins, con una media di 300 yards di guadagno a partita. Abbiamo dovuto prendere una decisione che non poteva essere facile. E sicuramente non lo è stata, sopratutto per il rapporto umano che ci lega a Rocky, che consideriamo uno della nostra famiglia. Ma purtroppo il tempo passa e le necessità della squadra e del prossimo campionato di serie A che si prospetta durissimo devono essere il nostro faro”.
Il coaching staff dei Dolphins, guidato dal capo-allenatore Roberto Rotelli e dal coordinatore dell’attacco Francesco Sclafani, ha quindi selezionato per l’imminente stagione 2014 il nuovo quarterback americano Keith Welch, 22enne fresco laureato alla Lewis & Clark University di Portland, Oregon, militante in NCAA Div. III.
Alto 1,83 mt. per 90 kg., nato a Vallejo, vicino San Francisco in California, Welch è un “dual threat” quarterback, come in Usa vengono definiti i giocatori capaci sia di correre con la palla in mano, sia di lanciarla ai ricevitori, costituendo quindi una “doppia minaccia” per le difese avversarie.
Nella stagione appena conclusa è stato tra i 10 finalisti a livello nazionale del Gagliardi Trophy, unico tra tutti i giocatori della sua conference. Il Gagliardi Trophy è l’equivalente dell’Heisman Trophy, il premio riservato al miglior giocatore in assoluto della NCAA, per la Div. III, divisione composta da ben 244 università americane.
Inoltre, a dicembre scorso a Città del Messico Welch ha giocato nella selezione “All American” dei migliori giocatori americani denominata “Eagles USA” contro il Messico, diventandone anche il capitano dell’attacco.
In 4 anni giocati tutti da titolare per la propria università, Welch ha macinato record su record. Detiene il primato assoluto di yards lanciate con 8.779 ed è il quarterback che ha corso più di tutti con 2.701 yards, totalizzando ben oltre 11.000 yards di “total offense” e battendo quindi il primato di tutti i tempi non solo del proprio college, ma anche della propria Conference, la North Western Conference, che resisteva da 20 anni, dal 1993.
Infine, per ben 3 anni sui 4 alla guida dei Pioneers è stato eletto nella selezione della prima squadra di tutta la North West Conference e una volta, oltre ad essere inserito nel First Team, è stato anche nominato giocatore dell’anno della conference.
Nella dorica si troverà a giocare lo stesso sistema che ha già usato con profitto negli Usa, la “spread offense” nota caratteristica dei Dolphins. Quest’anno inoltre, con la nuova regola che impone solamente 1 giocatore americano in campo anzichè 2 come l’anno scorso, ci sarà ancora più spazio per una batteria di ricevitori italiani tra le migliori della nazione, tra cui Filippo Limitone, Medji Soltana e su tutti Michele Marchini, fresco di Campionati Europei giocati con la nazionale italiana del Blue Team.

Scopri anche

2K25 FINS UP COMBINE AI NASTRI DI PARTENZA

FRANCAMENTE… RENZO

ANCONA OMBELICO DEL FOOTBALL