IL SOGNO AMERICANO DEI GLS DOLPHINS ANCONA

Il settembre verdearancio è stato pregno di risultati e di traguardi storici. I Dolphins hanno inanellato successi memorabili partendo dalla vittoria del titolo Europeo della nazionale femminile di Flag Under 17 ad Innsbruck con ben quattro anconetane in casacca Blue nei giorni in cui il 7° FINS UP Camp, tenutosi a Montelparo, ha segnato il top di iscritti con oltre quarantacinque atleti. A seguire la partecipazione alla giornata dello Sport cittadina con grandissimo successo di iscritti che si sono poi riversati sul campo di allenamento del Mandela. Poi i due dorici, Riccardo Petrilli e Raffaele Rotelli, campioni di Europa nei campionati continentali di flag football di Parigi con l’Italia ed infine i Dolphins presenti nella rappresentativa regionale al Trofeo Coni di Lignano Sabbiadoro di fine settembre.

Ma intanto c’è chi si sta godendo una esperienza indimenticabile negli Stati Uniti. Si tratta dei giovanissimi Lorenzo Gaggiotti e Francesco Petrilli che in queste settimane stanno lasciando il segno nei rispettivi campionati regionali di high school oltre oceano.

Abbiamo chiesto i loro pensieri liberi…

LORENZO GAGGIOTTI

“Mi trovo a Tumwater, una cittadina vicino ad Olympia, capitale dello stato di Washington. Sin dal mio arrivo ho capito che qui il modo di vivere il football è totalmente diverso dal nostro in Italia. Il giorno dopo essere atterrato ho iniziato subito con una settimana di fall camp: ci incontravamo alle 11 del mattino e, tra due sessioni di allenamento sul campo, una in palestra, pranzo, cena e momenti di gioco insieme, la giornata finiva intorno alle 21:30. È stata un’occasione speciale, un vero e proprio jump start per immergermi nel loro modo di giocare, allenarsi e costruire legami di squadra.

Attualmente abbiamo ogni giorno una sessione di film/team meeting seguita dall’allenamento in campo, e tre volte a settimana ci alleniamo in palestra con un coach ex-NFL. Gioco principalmente con la squadra JV, dove ho più spazio e responsabilità, ma mi alleno e partecipo anche alle partite con la varsity. Questa combinazione mi permette di crescere allenandomi a un livello più alto e di mettere in pratica ciò che imparo durante le partite in JV, nonostante abbiamo avuto modo di fare qualche azione anche in varsity.

La stagione sta andando alla grande: siamo 6-1, con l’unica sconfitta arrivata in una partita tiratissima contro un avversario sulla carta molto più forte. Ora iniziano le partite decisive, quelle che contano per l’accesso al 2A Final Championship, e stiamo dominando. Con la fine del mese terminerà la stagione regolare e inizieranno i playoff, che si preannunciano duri ma che siamo pronti ad affrontare con determinazione e fiducia nei nostri mezzi.

Mi sento davvero fortunato a far parte di un programma di high school football come quello della mia scuola: è preso estremamente sul serio, con un livello altissimo, coach competenti e compagni di squadra straordinari. Ogni giorno è una sfida, ma anche un’opportunità di crescita.

Questa esperienza non mi sta solo insegnando a essere un giocatore migliore, ma anche una persona più disciplinata, resiliente e pronta a tutto, dentro e fuori dal campo.”

Il nostro “Gaggio” come runner si è preso anche il lusso di segnare la scorsa settimana con una portata che ha visto la standing ovation del pubblico presente segnalandosi anche per diversi placcaggi negli special team.

FRANCESCO PETRILLI

“Sono a Gays Mills, Wisconsin, è un villaggio di 550 abitanti molto tranquillo, anche la scuola è molto piccola e comprende studenti di tutta la contea, ci sono alcune materie “strane” tipo cucina, saldatura, lavorazione del legno, chitarra e scrittura creativa. La scuola finisce alle 15:30 e subito dopo iniziano gli allenamenti e le altre attività, la mia squadra ha vinto la conference, e venerdì giochiamo la seconda partita di playoff.

Gli allenamenti sono tutti i giorni di circa 2 ore e questo è stato qualcosa a cui all’inizio mi sono dovuto abituare. Con la famiglia mi è andata molto bene e mi trovo benissimo.”

Per il sintetico diciassettenne di Posatora una stagione da titolare e l’onore di finire negli annali della High School e nella maglia commemorativa con la prospettiva di una post season entusiasmante.

Il sogno americano continua.

 

 

 

 

Scopri anche

GLS DOLPHINS AL TROFEO CONI 2025

DOLPHINS SENZA FRONTIERE : IN ARRIVO IL TORNEO CONI 2025

RIFLESSI D’AZZURRO SUI GLS DOLPHINS