L’onore dei deodoranti dei teenager reso immortale dai Nirvana, che ne celebravano l’intensità e la fragranza acre, sono di casa al Nelson Mandela di Ancona. Questo infatti l’afrore, anche nella declinazione femminile, che si respira in questo periodo dell’anno negli spogliatori dei GLS Dolphins così intensamente pregni di lavoro, di speranze e di ambizioni : di attività giovanile. Un nuovo week end alle porte che vedrà fermi ai box per un turno di riposo solamente la Under12.
UNDER 15 – SABATO 15 Novembre ore 16.00 Ancona Stadio “N. Mandela”
Il team Under 15 dell’head coach “Her Major” Rotelli viaggia con il sole in fronte dopo aver vinto all’esordio con una operazione pirata in casa Warriors Bologna ed aver bissato sabato scorso in casa contro i Legionari Roma. Sabato saranno nuovamente tra mura amiche del “Nelson Mandela” di Ancona, ore 18.00, allorquando ospiteranno la quarta squadra del girone: i Lazio Marines.
I capitolini hanno giocato solo il derby romano contro i Legionari vinto per 36 a 14 e quindi non verranno a fare una passeggiata nella Marche. <Le gare contro i Marines sono sempre vibranti ed ad elevato contenuto adrenalinico– commenta coach Sesta – e quindi i ragazzi sanno che dovranno stare attenti a non perdere la bussola del gioco mantenendo gli assegnamenti sui quali stiamo lavorando da settimane. Il pubblico sono certo ci darà una mano e confido che sarà una partita spettacolare con belle giocate da entrambe le parti.>
Diretta streaming, grazie alle Edizioni Sideline, a questo link https://www.youtube.com/live/kGT5RAyL-cE
UNDER 18 – DOMENICA 16 Novembre ore 16.30 Parma Stadio “Berselli”
“Memento audere semper”. Il motto dannunziano servirà ai ragazzi di coach Polenta che dopo la doppietta di gare e di sconfitte patite per mano dei Warriors Bologna (potente team che ha coagulato atleti da Reggio Emilia, Forli, Modena, Imola e Bologna), domenica salirà in casa dei Panthers Parma che all’esordio due settimane fa ha surclassato le Aquile Ferrara con un perentorio 50-0. <Nonostante le due sconfitte – commenta l’offensive coordinator Mattia Gallina – il morale del team è alto. Ricco di entusiasmo nella consapevolezza che abbiamo oltre la metà di atleti provenienti dalla Under 15 ed almeno altri quindici neofiti inseriti dalle scuole al campo. I pochi veterani stanno facendo il loro e vedo una cresciuta costante nelle meccaniche del gioco>. Obbiettivo? <Il nostro target è quello di traghettare quanti più possibili ragazzi nella prima squadra della quale costituiscono il serbatoio naturale, la garanzia del futuro. Certo ci piacerebbe vincere qualche partita ma l’importante – chiude “Chicken” Gallina – è fare crescere in questi ragazzi la giusta mentalità nell’approcciare come squadra qualsiasi avversario. E poi…se si perde significa che bisogna lavorare di più>.
Diretta streaming, come sempre grazie alle Edizioni Sideline, a questo link https://www.youtube.com/live/GjUj94gV37U
Marketing e Comunicazione