GLS DOLPHINS NATALE A CASA CON VISTA SU UN BRILLANTE 2025

Nessun colpo di scena nelle semifinali dei tornei giovanili di football americano. Entrambe le formazioni dei GLS Dolphins impegnate nella gara che valeva l’accesso al grande ballo che si disputerà a Milano (11-12 gennaio) perdono le rispettive gare in trasferta e chiudono la stagione 2024.

Sabato la Under 21 di coach Moscatelli ospite degli Skorpions Varese ha capitolato dopo una gara approcciata forse non in maniera perfetta. I marchigiani sono scesi in campo nervosi e contratti mentre i varesini hanno subito spinto sull’acceleratore scavando un solco profondo. 19-0. Non è mancato l’evento esogeno con un lampione fulminato che ha concesso una breve pausa. La ripresa del match ha visto i verde arancio più attivi con due mete consecutive. Varese si desta dal torpore ed allunga definitivamente con Ancona che chiude con la marcatura del finale 37-20. <Ha vinto il più forte – commenta coach Gammelli – chi ha saputo interpretare al meglio la gara sin dal primo down. Non abbiamo nulla da recriminare se non le assenze per infortunio di giocatori importanti primo su tutti Thomas Bonci. Mi è piaciuto vedere i nostri ragazzi con la testa in campo sino all’ultima azione nonostante il risultato. Menzione? Sicuramente per Andrea Gatti che è stato decisivo e deciso sia in attacco che in difesa tenendo sempre alta l’attenzione dei propri compagni di squadra.> Nell’altra semifinale i Lazio Marines hanno perso 26-12 a Ferrara contro le Aquile.

Questo pomeriggio è toccato alla Under 15 di coach Rotelli giocare per l’Italian bowl di categoria. Mai come stavolta il pronostico è stato rispettato ed il VH Team ha vinto sui dorici con una netto 46-10. <Il campo da gioco per uno sportivo è il giudice supremo – Rotelli è salomonico – ed il suol verdetto non si discute. Abbiamo perso contro tre squadre in una nel senso che per qualità e numero questo crogiolo di giocatore che ci ha battuto avrebbe potuto formare tranquillamente almeno un’altra squadra. Fatto sta che gli avversari hanno mostrato individualità eccellenti. Rammarico? Nessuno, i miei giocatori sono scesi in campo sicuramente nervosi ma questo è fattuale. Forse avrei potuto e dovuto valutare il fatto che avrebbero giocato per la prima volta in stagione sull’erba e qualcuno di loro era evidentemente non a suo agio.> Il folto seguito di tifoseria dorica ha reso comunque gioiosa la gara giocata a Modena con i ragazzi GLS che sono usciti festeggiando una stagione memorabile.

Ora pausa per utti sino alla ripresa degli allenamenti della prima squadra, venerdi 10 gennaio, e di tutto il settore giovanile che dismesso il, casco ed il paraspalle ripartirà dalla seconda settimana di gennaio con le flag per i tornei nazionali di categoria (Under 13 – Under 15 ed Under 17) e per la tanto attesa flag femminile. Unico team che non andrà in pausa sarà la Under 12 di coach Lombardi che, appena mangiato il panettone, si ritroverà sul campo per preparare la final four che sabato 11 gennaio al Velodromo Maspes Vigorelli di Milano assegnerà lo scudetto di categoria. Esserci è giù un successo incredibile.

Scopri anche