GLS DOLPHINS ANCONA: TRASFERTA A NAPOLI CONTRO I BRIGANTI

Ultima gara in trasferta del campionato per i GLS Dolphins Ancona, attesi domenica pomeriggio alle 15.30 a Napoli per incrociare i caschi con i locali Briganti. All’andata ad Ancona i Dolphins vinsero con un netto margine 70-0, il secondo maggior scarto nella storia ultra-trentennale della squadra e anche il ritorno non dovrebbe riservare sorprese, con i partenopei fanalino di coda del girone ancora a zero vittorie, mentre i GLS Dolphins sono ormai sicuri del secondo posto nel girone, indipendentemente dal risultato delle prossime due partite. L’unica possibilità, teorica, ma alquanto remota, è uno scivolone dei Marines Lazio in casa contro i Warriors Bologna che aprirebbe ai marchigiani la possibilità di diventare primi. “Non dobbiamo perdere la concentrazione – il pensiero di Paolo Belvederesi, general manager della società dorica – a questo punto della stagione è fondamentale mantenere alta la tensione agonistica e sistemare ogni piccolo dettaglio per le partite a venire. Cambiano le condizioni climatiche, cambiano gli avversari e noi dobbiamo essere pronti a tutto, senza cali o leggerezze. Eliminare falli, evitare espulsioni, perfezionare gli schemi e provare nuove soluzioni, queste sono le cose da fare”.
I delfini verdearancio sono per ora a 7 vittorie e 1 sconfitta, in attesa successivamente dell’ultima partita di regular season che si giocherà sabato 6 giugno alle ore 17.00 in casa contro i Warriors Bologna allo Stadio della Palla Ovale di Ancona, in concomitanza con la Festa “Tutti per lo Sport, lo sport per tutti” organizzata dalle società di rugby e atletica del capoluogo. Festa in programma il 5, il 6 e il 7 giugno, patrocinata dal Comune di Ancona, dal Coni Regionale delle Marche e dall’Università Politecnica delle Marche, con la partecipazione di tutti gli sport anconetani coinvolti nello stadio e nell’attiguo PalaIndoor.
Infine, segnaliamo che uno dei due giocatori americani dei Dolphins, Nic Harris, è dovuto rientrare temporaneamente negli Stati Uniti per importanti questioni personali, e rientrerà in Italia tra due settimane, in tempo per la partita di playoffs prevista per sabato 13 giugno, che i marchigiani sono sicuri di giocare in casa. “Bisognerà comunque aspettare i risultati di queste due settimane per conoscere l’avversaria di turno – spiega ancora Paolo Belvederesi – Infatti, nel girone Nord si è creata una incredibile “bagarre” per le prime 4 posizioni in classifica quanto mai incerta, con ben 4 squadre (Panthers Parma, Seamen Milano, Giants Bolzano e Rhinos Milano) molto vicine tra loro. Da moltissimi anni non si creava una situazione del genere, manca una sola partita, nessuna delle squadre è sicura del posto che occuperà a fine regular season e il caso ha voluto che in questo turno di gioco ci siano due doppi confronti: Panthers Parma – Rhinos Milano e Seamen Milano – Giants Bolzano. Aspettiamo lunedì è ne sapremo di più, anche se credo che dovremo attendere anche il recupero di Rhinos Milano – Lions Bergamo che come noi hanno posticipato la partita al 6 giugno per sapere con certezza chi verrà ad Ancona per la prima partita di playoff”.

Scopri anche

2K25 FINS UP COMBINE AI NASTRI DI PARTENZA

FRANCAMENTE… RENZO

ANCONA OMBELICO DEL FOOTBALL