Dolphins, la corsa verso il Superbowl termina a Firenze per il secondo anno consecutivo

Niente da fare. Per il terzo anno di fila il campionato Ifl dei Gls Dolphins Ancona termina a un passo dalla finale e, come lo scorso anno, la corsa si ferma a Firenze dove allo Sport Center i Guelfi hanno avuto al meglio sui dorici per 44 a 20.

Una sconfitta onorevole che testimonia il buon lavoro svolto dalla compagine dorica in un anno di grandi cambiamenti societari come è stato questo 2024. Molti, vista la classifica ad un certo punto del campionato, si sarebbero aspettati qualcosa di più. Alla fine però il campo ha parlato e fare semifinale non è di certo un disonore.

La cronaca. Dopo un primo drive nullo dei Guelfi, i Dolphins perdono il possesso palla in un fumble. Così, nelle giocate successive, Firenze passa in vantaggio con una corsa di Cosimo Casati prima e un gioco da 2 punti di Ryan De Luca poi, per l’8-0 iniziale.

Passa un po’ di tempo e i Dolphins accorciano le distanze grazie a un field goal di Matteo Dazzani che muove il punteggio sull’8 a 3.

Al drive successivo però i Guelfi tornano in meta grazie a una corsa di Andrea Fimiani. Firenze opta ancora una volta per un gioco da 2 punti. Così sempre Fimiani serve Alex Labella per il 16 a 3.

A inizio secondo quarto una corsa di Cristiano Brancaccio porta il risultato sul 16 a 9 prima che Dazzani, con uno dei suoi calci, smuova ancora lo score per i Dolphins: 16 a 10.

La gioia dura poco perché Ryan DeLuca si esibisce in un quasi coast-to-coast per il 22 a 10 che Cosimo Camilli, con una trasformazione da un punto, assesta sul 23 a 10.

Ancona tiene botta e pur non riuscendo a realizzare un touchdown, riduce lo scarto con un altro field goal di Dazzani per il 23 a 13.

Di ritorno dall’intervallo prima Fimiani va in touchdown e poco dopo Camilli realizza l’extra point. I due permettono così a Firenze di allungare sul 30 a 13.

Dopodiché, a conclusione di quello che è stato senza dubbio il miglior drive giocato dagli anconetani, Brancaccio corre in end zone e fa touchdown, con il solito Dazzani a piazzare la palla in mezzo ai pali per il 30 a 20.

I Guelfi però riallungano con i due Cosimo: prima con una corsa di oltre 50 yards di Casati, poi con il calcio di Caimmi per il 37 a 20.

Nell’ultimo quarto c’è ancora spazio per i ‘Cosimi’ che ripetono quanto appena descritto portando il punteggio sul definitivo 44 a 20.

I Guelfi tra due settimane a Ravenna si giocheranno il campionato contro i Panthers Parma. Per i Dolphins invece, come già detto, niente da fare. Ci si riproverà nel 2025.

Il commento alla partita e alla stagione è affidato all’head coach Roberto Rotelli: «La partita è stata un po’ più in equilibrio di quella di regular season. Questo perché siamo riusciti ad essere un po’ più organizzati. Tuttavia ancora non siamo abbastanza forti per battere Firenze che si presenta con una linea di attacco che apre buchi e crea opportunità per chiunque possa correre. Ma, detto questo, questa sconfitta non declassa il valore della nostra squadra e dei tanti campioni che abbiamo. Oggi tra l’altro Cosimo Casati è stato davvero bravo, probabilmente l’Mvp della partita. E poi l’alternanza con Fimiani e i due ottimi americani completa un po’ il quadro della situazione».

Il coach prosegue: «Verso la fine del primo tempo abbiamo anche provato ad accorciare le distanze, ma non ci siamo riusciti. Dal secondo quarto abbiamo anche iniziato a perdere pedine fondamentali come Valentino Rotelli e Mejdi Soltana. Detto questo l’attacco è stato messo spesso sotto pressione da una difesa importante».

L’analisi sul campionato è presto servita: «I Dolphins chiudono l’avventura in questo campionato con qualche rimpianto per non poter essere in finale. Risultiamo comunque tra le migliori 4. Questo significa che ancora una volta i ragazzi si sono comportati benissimo. Manca una spinta in più che non è detto che debba venire da loro. Sono però contento di come si sono comportati lungo tutta la stagione. Perché 64 allenamenti non sono pochi. E mi spiace molto per loro perché penso sempre che meritino qualcosina in più. Usciamo però tra i complimenti della squadra avversaria che ha riconosciuto il valore dei nostri ragazzi».

E per l’immediato futuro? «Adesso un piccolo riposo e poi la prima squadra tornerà ad allenarsi. Organizzeremo un torneo che ci porterà alla pausa estiva. Cureremo i fondamentali e baseremo il tutto sul divertimento e il gioco, con squadre miste. Insomma saremo sul campo fino al 25 luglio. Ed esattamente un mese dopo riprenderemo le nostre attività. Inizieremo con l’ormai noto Fins Up Camp. Poi riprenderemo l’attività per i campionati che disputeremo con le nostre squadre giovanili».

Infine per coach Rotelli «È d’obbligo un ringraziamento a tutta la società che in un anno di grandi cambiamenti ha saputo far fronte a tutto. Un grazie va a tutti i coach, ai ragazzi che si sono messi a disposizione per le giovanili e che ci hanno permesso di fare 8 campionati in una stagione. Un ringraziamento a chi ci ha seguito dal punto di vista mediatico nei social e nella comunicazione con la stampa e non. Un arrivederci a tutti sui campi di allenamento. Dove si costruiscono i campioni di domani».

(FOTO GERMANO CAPPONI)

(Ufficio Stampa GLS Dolphins Ancona)

 

Scopri anche